C’era una volta…… le favole iniziano sempre cosi, quella che sto per iniziare è forse una favola, ma non ci sono Principi e Principesse ma persone comuni che condividono l’amore per uno sport, il Basket. Era un Lunedi e precisamente il 14 Ottobre 1968, e mentre Jacqueline Kennedy annuncia il suo imminente matrimonio con Onassis, nei locali del nuovissimo Palazzetto dello Sport di via Napoli si sono riuniti molti appassionati di questo sport, alcuni sono giovani atleti, presenti per capire se il loro sogno si avvererà, altri ex atleti ma con la stessa passione e sogni. Sono un gruppo di imprenditori e professionisti cecinesi che vorrebbero veder nascere una squadra di Basket nella nostra cittadina, questo l’articolo con il quale il quotidiano LA NAZIONE annuncia la costituzione del BASKET CECINA. I giovani cestisti che aderiscono all’iniziativa già da qualche tempo si riunivano nella palestra in via Giacomo Puccini, confinante con il campo di calcio, parliamo di una palestra con il fondo in cemento, i canestri sono senza tabellone, amovibili, ma sufficienti per dar sfogo a questa passione. Io avevo 13/14 anni qualche anno in più li avevano Riccardo Berti, Fabrizio Barsacchi, Fanelli …, Guelfi….., Roventini Simone, Bianchi……, Marconi ……, De Feo Marcello ed altri ancora, nessuno di noi aveva una preparazione, tutti noi eravamo dei ragazzi che si riunivano per giocare e giocando imparavamo. Fino alla data del 14 ottobre i nostri maestri erano i giocatori di serie A nelle poche partite trasmesse dalla TV nazionale, ma che noi guardavamo con interesse, poi cercavamo di mettere in pratica i movimenti visti in TV. Da giovedì 17 ottobre 1968 un esperto del Basket comincia un duro lavoro con questi giovani appassionati, il Dott. Damiani con immensa pazienza comincia pian piano a svelarci i segreti di questo splendido sport, il fondo in cemento della palestra diventa in linoleum del Palazzetto dello Sport, i canestri sono regolamentari con tabellone e ancorati al pavimento, ci sono gli spogliatoi con le docce, veramente un altro mondo rispetto alle nostre partitelle nella palestra.
Please follow and like us: