Cause avverse mi hanno impedito di commentare la gara di sabato scorso contro la capolista San Miniato, quale occasione migliore per condividere le mie impressioni prima di commentare l’ultima gara contro Castelfiorentino. Non credo comunque sia il caso di prolungarmi eccessivamente su quanto accaduto, ma alcuni aspetti credo siano necessari anche per allacciarsi a quanto successo nella gara di ieri sera. Primo aspetto è la piacevole impressione avuta per l nuovo acquisto Armin Mazic, giocatore di categoria superiore visione di gioco eccezionale, gestione della palla eccellente, finalmente uno che passa la palla a velocità adeguata, certo i nostri ragazzi non sono abituati ma lo diventeranno. L’unico aspetto è la condizione fisica che è apparsa deficitaria, Alessandro Perini dovrà impegnarsi per farlo crescere sotto questo aspetto ma sono sicuro che già nelle prossime gare vedremo la differenza. Secondo aspetto la crescita sia sotto le plance sia in fase di realizzazione di Tommaso Tintori che sta tornando decisivo come lo era a La Spezia. Il gioco non è sempre fluido, ancora palle perse ingenuamente ma tutto sommato passi avanti ce ne sono stati, tanto da restare in partita fino al termine contro un Etrusca San Miniato che condivide il primato in classifica con Empoli e Lucca. Veniamo alla prestazione della prima di ritorno, ospite al PalaPoggetti la ABC Castelfiorentino, già battuta all’andata superandola solo nel finale, altra gara quella di sabato dove i rossoblù sono saliti in cattedra sin dalle prime battute. Si sono viste trame di gioco proficue, sicuramente merito anche del nuovo innesto, ma anche di una ritrovata convinzione di alcuni giocatori, mi riferisco in particolare a Tintori che ha disputato una gara strepitosa con 17 punti e 14 rimbalzi, che aggiunto al solito Niccolò Pistolesi hanno dominato sotto le plance su entrambe i fronti. Ottima la prova anche Leonardo Nannipieri che in campo mette sempre grande grinta, anche Edoardo Pedroni sollevato spesso dalla regia è apparso più incisivo, anche se a volte insiste ancora troppo nel gioco personale, momento brillante per il capitano Lorenzo Pistillo che sta giocando partite di gran valore, si è un po’ perso Tommaso Bruci ma son certo che tornerà ad essere decisivo soprattutto anche al fatto che sarà sollevato dal ruolo di regista che non gli si addice, un po’ in ombra Andrea Saccaggi che rientrava dalla squalifica, ma c’è da dire che contro di lui viene sempre schierata una difesa molto fisica ai limiti dell’indecenza. Quindi la larga vittoria è sicuramente un toccasana per i cecinesi di Da Prato, per capire quanto sia attribuibile alle casacche rossoblù o quanto al valore dell’avversario lo capiremo sicuramente domenica 8 dicembre incontrando un’altra capolista il Basket Club Lucca sul proprio campo, spero sinceramente che il periodo buio dei rossoblù sia terminato, anche perché se le cose cominciassero a girare per il verso giusto i giovani in panchina troverebbero sicuramente un minutaggio più costruttivo per la loro crescita.
BKCecina risorge contro l’ABC
Please follow and like us: