Ultime notizie

Fabrizio

Terzo anno sportivo della Duroplat Basket Cecina

Eccoci qua per continuare il nostro racconto della storia del Basket cecinese, chiedo umilmente scusa per il lungo tempo passato dall’ultimo articolo, ma non è tutta colpa mia la dèbacle della biblioteca cecinese non mi ha permesso di continuare le ricerche necessarie, ricerche che ho dovuto riprendere presso la biblioteca …

Per saperne di più »

Lavoro Itinerante 3° Tappa Brindisi

Ad agosto del 2010 la mia esperienza presso la centrale di La Spezia è terminata, salutato gli amici spezzini, fatto i bagagli e di nuovo in viaggio verso la nuova destinazione. Dal centronord al profondo sud, la nova destinazione è Brindisi centrale Federico II, 4 gruppi da 600 MW alimentate …

Per saperne di più »

Family Day Riflessioni

In questi giorni l’argomento delle discussioni si è focalizzato su un tema che riguarda con il convivere con il “diverso”, ed in particolare se quest’ultimo abbia diritto o meno di usufruire di quei diritti civili che lo stato italiano offre ai “normali”. Fiumi di parole e inchiostro si sprecano sulle …

Per saperne di più »

Secondo anno agonistico della Duroplat Basket Cecina

 Il piazzamento al secondo posto del campionato di Prima Divisione, conquistato al suo primo campionato della Duroplat da l’accesso al campionato di Promozione 1970-1971 hai cestisti Cecinesi. La formazione si arricchisce di un giovane Play livornese, Massimo Lemmi che diventerà una delle colonne portanti del basket cecinese. Altri giovani si …

Per saperne di più »

Inizia l’attività agonistica

 Passato ormai circa un anno dalla fondazione del Basket Cecina, molte cose sono successe in questo anno. La più importante è sicuramente il patrocinio dell’azienda di Zeno Nencini, la Duroplat, che si occupa di pavimentazioni industriali.Zeno Nencini con Mario Nannini e Fermo Galli giocavano al Basket già prima del secondo …

Per saperne di più »

La Fondazione del Basket a Cecina

C’era una volta…… le favole iniziano sempre cosi, quella che sto per iniziare è forse una favola, ma non ci sono Principi e Principesse ma persone comuni che condividono l’amore per uno sport, il Basket. Era un Lunedi e precisamente il 14 Ottobre 1968, e mentre Jacqueline Kennedy annuncia il …

Per saperne di più »

Angelino, Matteo e il Ponte

Da qualche giorno, sui media italiani, rimbalza la notizia che il Ministro degli Interni ha messo in ordine il Garage. Nel fare le pulizie di autunno, Angiolino ha rispolverato e messo a lucido il plastico Berlusconiano del ponte sullo stretto. Folgorato dall’imponente opera ha pensato che questo Parlamento potesse, anzi …

Per saperne di più »
Golfo di La Spezia

IL LAVORO ITINERANTE 2° TAPPA

La seconda destinazione del mio lavoro itinerante è stata la centrale Eugenio Montale di La Spezia. Sono arrivato nel nuovo sito in febbraio del 2007, la centrale nel suo aspetto visivo e di ospite la conoscevo già per avervi partecipato a dei corsi di aggiornamento. La prima visita effettuata in …

Per saperne di più »

Italiani al Voto

 Domenica si sono svolte le votazioni per alcune regioni italiane, i dati che risultano subito in evidenza sono essenzialmente due. Il primo, e il più grave è la bassa affluenza alle urne, che conferma ormai consolidata la consapevolezza della metà degli italiani che non c’è la possibilità di cambiare con …

Per saperne di più »
Album Santa Barbara accedi

IL LAVORO ITINERANTE

In giugno 2006 ha inizio il mio girovagare in lungo e in largo per l’Italia, le norme europee sull’inquinamento atmosferico escludono dalla produzione di energia elettrica le centrali termiche a olio combustibile, e la produzione di Torre del Sale si riduce costantemente. Per questo motivo inizia un periodo nel quale …

Per saperne di più »